Vai direttamente ai contenuti

Home > Notizie ed eventi > Ruote nella Storia 2022: Da Varano dè Melegari a Berceto e ritorno - (...)

Ruote nella Storia 2022: Da Varano dè Melegari a Berceto e ritorno - Rievocazione gara "Fornovo - La Cisa"

02.09.2022

A CAUSA DEL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI ADESIONI LE ISCRIZIONI SONO UFFICIALMENTE CHIUSE.

GRAZIE A TUTTI PER LA MASSICCIA E QUALIFICATA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE!

 

Ruote nella Storia 2022

Da Varano dè Melegari "Città dei Motori" a Berceto "Borghi Autentici d’Italia" e ritorno

Raduno per auto storiche
Rievocazione gara "Fornovo - La Cisa"
Sabato 10 Settembre 2022

  

Dopo il grande successo di partecipazione dell’edizione 2021, torna anche per quest’anno l’appuntamento "Ruote nella Storia" di ACI Storico - organizzato dall’Automobile Club Parma con il prezioso Patrocinio dei Comuni di Varano dè Melegari e Berceto - nella stessa data dello scorso anno: 10 Settembre 2022.
 

Squadra che vince non si cambia: anche per quest’anno la manifestazione verrà organizzata in collaborazione con gli amici del Club parmense di auto storiche "Ruote a Raggi" e "A.V.S. - Associazione Veicoli Storici" di Parma.

Il percorso:
Base di partenza, arrivo, ospitalità e premiazioni a Varano dè Melegari (Comune italiano aderente all’Associazione "Città dei Motori" realizzata sotto l’egida dell’ANCI) ed in omaggio al 50° di fondazione della Dallara Automobili.

Sosta Istituzionale di metà percorso a Berceto (Comune Italiano aderente all’Associazione Borghi Autentici d’Italia), punto di arrivo delle epiche gare del passato che hanno fatto la storia centenaria del nostro Club.

Il percorso ripercorrerà parte del tracciato già utilizzato dalla gara "Fornovo - La Cisa", organizzata dall’Automobile Club Parma tra gli anni ’20 e ’30 del secolo scorso per lo svolgimento del Campionato Sociale e del Volante d’Argento e recentemente riscoperta in occasione del Centenario.

Nell’occasione della chiusura delle Celebrazioni del Centenario verrà inoltre ricordato:

  • L’inedito passaggio a Parma dell’edizione del 1949 della 1000 Miglia sulle Scale di Piantonia;
  • Il 60° anniversario della prima edizione della gara ricordata come "Fornovo - Monte Cassio" (percorso ridotto a 13 Km della Parma - Poggio, organizzata dall’ACI Parma dal 1962 al 1975) allora valida per il Campionato Europeo della Montagna del 1962;
  • Parte del percorso delle "Cronoscalate Storiche dell’Appennino Parmense", organizzata sempre dall’Automobile Club in collaborazione con la Scuderia "Piloti del Ducato" ed il Club "Ruote a Raggi", nel decennale dell’ultima edizione di regolarità svoltasi nel 2012;

Questo il percorso di massima: Varano dé Melegari, Ramiola, Fornovo di Taro, Località Salita, Scale di Piantonia, Boschi di Bardone, Valico del Monte Cassio, Poggio di Berceto, Berceto e ritorno.

Il servizio d’ordine sarà garantito dalla presenza di una vettura e due moto di servizio della Polizia Stradale di Parma, a cui va il nostro ringraziamento.

L’assistenza tecnica sul percorso sarà organizzata ed offerta da Art Garage ed Europea Service ASD di Parma, titolare di licenza federale di noleggiatore/preparatore per veicoli da competizione nonché specializzata nel restauro di auto d’epoca.

L’iscrizione sarà come lo scorso anno a tariffa agevolata e riservata ai Soci ACI che parteciperanno con vetture in regola con il Codice della Strada con anzianità superiore ai 40 anni oppure, se con anzianità tra i 20 ed i 29 anni od i 30 ed i 39 anni, se ricomprese nelle Liste di Salvaguardia federali.
Per i NON Soci saranno previste delle Promo di affiliazione.

Di seguito (cliccando i titoli) Programma e Scheda d’Iscrizione

PROGRAMMA (scarica qui)

SCHEDA D’ISCRIZIONE (scarica qui)

Liste di salvaguardia ACI

LISTA DI SALVAGUARDIA 20-29 ANNI (scarica qui)

ELENCO ACI STORICO 30-39 ANNI (scarica qui)

PER MOTIVI ORGANIZZATIVI TERMINE ISCRIZIONI IL 5 SETTEMBRE 2022 E COMUNQUE AL RAGGIUNGIMENTO DI N. 50 EQUIPAGGI.

Vi aspettiamo!

 

Aggiornamento del 2 Settembre 2022